Acquisto beni strumentali con credito imposta - Obblighi formali

21 febbraio 2020

NOVITÀ :  Acquisto beni strumentali con credito imposta

Obblighi formali  

 

Dal 1 di gennaio l’agevolazione dei super ammortamenti e degli iper ammortamenti  è stata sostituita e convertita in un meccanismo di credito d’imposta.

 

Rinviando a successiva circolare la spiegazione del meccanismo si comunica con  urgenza quanto segue:

 

La disciplina del nuovo credito d'imposta per investimenti in beni strumentali, prevede  l'indicazione nella fattura di acquisto del bene di un'apposita dicitura (già dal 1° gennaio 2020). 

 

L'art. 1 comma 195 della L. 160/2019 prevede infatti che "ai fini dei successivi controlli, i soggetti che si avvalgono del credito d'imposta sono tenuti a conservare, pena la revoca del beneficio, la documentazione idonea a dimostrare l'effettivo sostenimento e la corretta determinazione dei costi agevolabili. 

A tal fine, le fatture e gli altri documenti relativi all'acquisizione dei beni agevolati devono contenere l'espresso "riferimento alle disposizioni dei commi da 184 a 194" dell'art. 1 l. 160/2019."

 

Non è chiaro se la mancata indicazione della dicitura in fattura comporti o meno la decadenza dal beneficio o quale altra sanzione, tuttavia consigliamo, in caso di acquisto, di comunicare al fornitore del bene la richiesta di inserire in uno dei campi descrittivi della fattura elettronica di acquisto l'espresso riferimento alle disposizioni dei commi da 184 a 194 dell'art. 1 della L. 160/2019.

 

Studio Aiassa - Dottori Commercialisti

 

Francesca,  Alessandro,  Gian Carlo  Aiassa 

 

 

Archivio news

 

News dello studio

giu7

07/06/2024

Concordato preventivo biennale per soggetti IVA dal 2024

Concordato preventivo biennale per soggetti IVA dal 2024

Il Concordato preventivo biennale (C.P.B.) prende il via dal 15 giugno 2024 ( con la messa a disposizione del software per la determinazione della proposta). La presente circolare spiega in sintesi

apr10

10/04/2024

CHIUSURA UFFICI PER PONTE

CHIUSURA UFFICI PER PONTE

I nostri uffici saranno chiusi per ponte il giorno 26 aprile. STUDIO AIASSA

mar5

05/03/2024

PIANO INDUSTRIA 5.0

PIANO INDUSTRIA 5.0

  Il decreto che definisce  il Piano Industria 5.0 è stato approvato dal Consiglio dei Ministri il 26 febbraio e pubblicato in G.U. il 02/03/2024.   Il Piano Industria 5.0 prevede

News

giu3

03/06/2024

IFRS 9 Strumenti finanziari: pubblicate le modifiche dello IASB

L'International Accounting Standards Board

giu8

08/06/2024

Adempimento collaborativo: nuove regole in materia di interpello

E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale