Contabilità e professionalità

14 gennaio 2020

La tenuta della contabilità non diventa automatica con lo scontrino elettronico

Dopo il Consiglio Nazionele anche l'Associazione Dottori Commercialisti   e l'Associazione Nazionale Commercialisti si esprimono contro lo spot pubblicitario diffuso dall’Agenzia.

La realtà è che una corretta contabilità, specie in Italia ove le norme fiscali continuamente modificano le regole del gioco,  richiede l'intervento di un professionista contabile aggiornato che sia in grado di applicare correttamente e tempestivamente tali norme ai fini della determinazione dei saldi IVA e degli imponibili per le imposte dirette. 

Pertanto l'affermazione pubblicitaria ( presente sugli spot dell'Agenzia ) è disinformante ed anche pericolosa. 

 

STUDIO AIASSA

 

Archivio news

 

News dello studio

mag30

30/05/2025

Adeguato assetto organizzativo - Analisi assetto finanziario

Adeguato assetto organizzativo - Analisi assetto finanziario

Trattiamo oggi due aspetti che seppur derivanti da norme e logiche non prossime, a nostro parere rappresentano due fondamentali pilastri su cui si deve appoggiare e operare ogni azienda, sia essa un’impresa

apr15

15/04/2025

AVVISO DI CHIUSURA UFFICI IL 2 MAGGIO 2025

AVVISO DI CHIUSURA UFFICI IL 2 MAGGIO 2025

Si avvisa la spett.le clientela che il giorno 2 maggio 2025 gli uffici saranno chiusi per ponte.   STUDIO AIASSA

apr12

12/04/2025

CHI NON PAGA LE TASSE

CHI NON PAGA LE TASSE

Dai dati dell'Agenzia delle entrate, come riportato dalla CCIAA di Mestre:     Ammontare totale delle tasse, contributi, imposte, bollette, multe, non riscosse dal fisco o da altri enti

News