Domicilio digitale (PEC): entro il 1° ottobre 2020

29 settembre 2020

Domicilio digitale (PEC): entro il 1° ottobre 2020 obbligo di comunicazione al Registro delle imprese

Entro il 1° ottobre 2020 tutte le imprese devono comunicare telematicamente al Registro delle imprese il proprio domicilio digitale (già PEC) (art. 37 del D.L. 76/2020 Decreto Semplificazioni).

Sono previste sanzioni pecuniarie per i soggetti inadempienti.

 

Nessuna comunicazione è dovuta da parte delle imprese che hanno già iscritto un indirizzo PEC valido, attivo e nella loro disponibilità esclusiva.

 

Le imprese sono invitate a:

  1.      verificare il corretto funzionamento del proprio domicilio digitale (ex PEC);
  2.      controllare la corretta iscrizione del domicilio digitale al Registro delle imprese;
  3.      in mancanza di un domicilio digitale attivo richiederlo a un gestore autorizzato e comunicarlo al Registro delle imprese tramite la procedura semplificata e gratuita "Pratica Semplice - iscrizione PEC" disponibile online all'indirizzo https://ipec-registroimprese.infocamere.it/ipec/do/Welcome.action.

 

Come verificare l'iscrizione del domicilio digitale al Registro delle imprese:

  • consultare una visura aggiornata dell'impresa, scaricabile gratuitamente dal cassetto digitale dell'imprenditore (si accede con SPID o CNS);
  • ricercare l'impresa sul sito www.registroimprese.it (ricercare con nome impresa) e fleggare "non sono un robot" in corrispondenza del campo PEC.

 

Archivio news

 

News dello studio

nov17

17/11/2025

AVVISO DI CHIUSURA UFFICI

AVVISO DI CHIUSURA UFFICI

I nostri uffici saranno chiusi lunedì 24 novembre 2025 per festa patronale.

ott23

23/10/2025

RICERCA PERSONALE QUALIFICATO

RICERCA PERSONALE QUALIFICATO

Lo Studio Aiassa, Dottori Commercialisti e Revisori Legali, ricerca per la sede di Castelnuovo Don Bosco (AT): esperte/i contabili per inserimento a tempo pieno o professioniste/i a partita iva, con

ott16

16/10/2025

Bonifici istantanei: novità dal 9 ottobre 2025

Bonifici istantanei: novità dal 9 ottobre 2025

Dal 9 ottobre 2025 sono entratein vigore le nuove regole europee sui bonifici istantanei SEPA,introdotte dal Regolamento UE 2024/886. L’obiettivo è uniformare l’operatività

News

nov20

20/11/2025

PMI: necessario un set di regole contabili semplificato

L’Organismo Italiano di Contabilità (OIC)

nov25

25/11/2025

Deleghe: rinnovo con le procedure attuali fino al 5 dicembre 2025

Dall’8 dicembre 2025 cambiano le modalità

nov25

25/11/2025

Auto aziendali ad uso promiscuo: il regime fiscale e le criticità applicative

Dopo la riforma del regime fiscale applicabile