CHI NON PAGA LE TASSE

12 aprile 2025

Dai dati dell'Agenzia delle entrate, come riportato dalla CCIAA di Mestre:
 
 

Ammontare totale delle tasse, contributi, imposte, bollette, multe, non riscosse dal fisco o da altri enti tra il 2000 e il 31 gennaio 2025

= 1.279,8 miliardi di euro.

Di questi:

822,7 miliardi (64,3%), sono di Spa, Srl, consorzi, cooperative, etc.

300,4 miliardi (23,5%) sono per lavoratori dipendenti, pensionati e altri percettori di reddito.

156,7 miliardi (12,2%) sono riferiti a persone fisiche con attività economica come artigiani, commercianti, liberi professionisti.

In questi ultimi 25 anni solo 13 evasori su 100 hanno una partita Iva e il debito fiscale complessivo (156,7 miliardi) ha un'incidenza sul dato totale contenuto e pari al 12,2%.

Su questi dati vi sono da aggiungere due temi:

1) la responsabilità illimitata dei soggetti persone fisiche

2) la maggiore esposizione e difficoltà al contenzioso e contraddittorio delle persone fisiche rispetto ai soggetti economici più strutturati.

 

Studio Aiassa 

 

 

Archivio news

 

News dello studio

apr15

15/04/2025

AVVISO DI CHIUSURA UFFICI IL 2 MAGGIO 2025

AVVISO DI CHIUSURA UFFICI IL 2 MAGGIO 2025

Si avvisa la spett.le clientela che il giorno 2 maggio 2025 gli uffici saranno chiusi per ponte.   STUDIO AIASSA

apr12

12/04/2025

CHI NON PAGA LE TASSE

CHI NON PAGA LE TASSE

Dai dati dell'Agenzia delle entrate, come riportato dalla CCIAA di Mestre:     Ammontare totale delle tasse, contributi, imposte, bollette, multe, non riscosse dal fisco o da altri enti

gen8

08/01/2025

SPESE DI TRASFERTA – RAPPRESENTANZA TRACCIATE

SPESE DI TRASFERTA – RAPPRESENTANZA TRACCIATE

Sottoponiamo all’attenzione di tutte le imprese e professionisti che sostengono spese di trasferta per dipendenti, amministratori, soci d’opera una rilevante limitazione alla deducibilità

News

apr10

10/04/2025

ETS: pubblicato il fac-simile della relazione al bilancio dell'organo di controllo

Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti

apr15

15/04/2025

Sistema delle customs decisions: aggiornamento delle autorizzazioni

Con un avviso del 14 aprile 2025, l’Agenzia

apr15

15/04/2025

ISEE 2025 con nuove modalità di calcolo: quali?

E’ possibile escludere dalla determinazione